Le Pagelle di Giana Erminio-Teramo 1-2

Il Teramo è corsaro a Gorgonzola, battuta d’arresto che fa rumore, sconfitta inaspettata e che non ci voleva, l’iniziale vantaggio biancazzurro firmato Solerio aveva illuso ma poi prima Celli e poi Sparacello sfruttano al meglio due delle pochissime occasioni abruzzesi, stendono Gorgonzola e portano la prima sconfitta dell’era Maspero.
C’è appena il tempo di leccarsi le ferite perchè da martedì i ragazzi riprenderanno a lavorare per preparare al meglio l’ostica trasferta di Salò.
I VOTI DELLA REDAZIONE:
LEONI 6: Incolpevole sui due gol, durante il resto della partita non compie parate di rilievo, poco impegnato.
PERICO 6: E’ ordinato e non sbaglia praticamente nulla, cerca le sue solite sortite offensive e nel finale si alza per cercare il gol del pareggio, mossa che molto spesso ha dato il risultato sperato ma che questa volta non è servita ad agguantare dei punti.
DALLA BONA 5,5: Schierato in un ruolo non suo –centrale di difesa– soffre la fisicità di Sparacello e sembra quasi spaesato, non tutta la prestazione è negativa, infatti, grazie alla sua esperienza riesce ad impostare il gioco da dietro.
MONTESANO 6: Non sbaglia nulla, ordinatissimo in fase di marcatura e riesce a disimpegnarsi ottimamente, l’unico neo della sua partita è l’espulsione finale – a nostro parere ingiusta– che non gli permetterà di scendere in campo a Salò.
LANINI 5,5: Non riesce a spingere come vorrebbe su quella fascia e sul primo gol non riesce ad andare a chiudere su Celli, il quale, si coordina benissimo e sigla un gran gol.
Dal 21′ st ROCCO 5,5: Non riesce ad incidere, complice la grande densità fatta dal Teramo che non gli concede spazi.
PINTO 6,5: Bella prova del capitano, è l’ultimo a mollare e lotta su ogni pallone, gioca sia da incontrista e interpreta molto bene anche il ruolo di regista.
BARBA 6: Parte molto bene, la sua partita è caratterizzata da giocate di qualità e quantità, poi man mano inizia a soffrire la fisicità dei giocatori teramani.
SOLERIO 7: E’ tornato al gol e per tutti i minuti che è rimasto in campo ha giocato una partita di alto livello fatta di una spinta costante e di attenzione in fase difensiva, il gol è di pregevole fattura, destro al volo in equilibrio precario sugli sviluppi di un corner, esce dal campo stremato.
Dal 24′ st SOSIO 6: Entra con grande voglia e dimostra il suo grande attaccamento alla maglia, lotta su ogni singolo pallone senza mai mollare.
PALESI 6,5: Uno dei migliori in campo, gioca da trequartista e sfiora più volte il gol che avrebbe meritato, sul finire di gara veste anche i panni del regista.
MUTTON 6: Positiva anche la partita di Cristian, come sempre lotta e fa continuamente a sportellate, riesce a tenere botta con i fisicati difensori abruzzesi.
Dal 7′ st JEFFERSON 5,5: Ha la sfortuna di entrare in campo e assistere all’immediato vantaggio ospite, da lì in poi avrà vita dura sui palloni alti visto che il Teramo si chiude a riccio e non lascia una palla pulita alla manovra biancazzurra, chissà se già a Salò tornerà titolare?
PERNA 6,5: E’ il più pericoloso dei biancazzurri ci vuole un super Pacini a negargli il gol in un paio di occasioni, non gli vengono fischiati due rigori solari che avrebbero potuto decisamente cambiare l’andamento della gara.
Aggiungerei Maspero, 5, azzarda Dalla Bona centrale, vede che non funziona e non fa nulla, nell’intervallo si scalda a lungo Gianola e poi……….boh…….Ricky, non fare lo scienziato valà……