Belli e spietati, i biancazzurri battono l’Atalanta U23 e conquistano la quinta vittoria consecutiva

  • 16 Febbraio 2025
  • Ivan Ferrari
  • 0

La Giana Erminio torna in campo dopo la vittoria in settimana contro il Caldiero Terme. I biancazzurri corsari in terra veneta ospitano l’Atalanta U23.
Ritmo alto in avvio di gara, squadre che vogliono giocarsela a viso aperto e di fatto alla prima occasione si sblocca il match. Al 14‘ angolo dalla sinistra per i biancazzurri, tocca corto De Maria, Pinto crossa per Nichetti che al volo batte Vismara, 1-0. Risponde l’Atalanta U23, Vavassori si libera dal limite, destro secco e radente, si distende Mangiapoco e devia in angolo. Quando sembra che la Dea abbia il pallino del gioco in mano ecco che i biancazzurri raddoppiano, 31‘ minuto, Lamesta si libera a metà campo, sgroppa e serve Caferri, cross in mezzo per Tirelli che di prima intenzione batte un non irreprensibile Vismara, 2-0, prima rete in maglia biancazzurra per l’attaccante classe 2002.
Nella ripresa il copione della partita non cambia, la Giana Erminio ha due volte l’occasione per chiuderla ma sia Stuckler che Pinto non trovano la porta e allora la Dea la riapre in mischia al 31‘ con Lonardo che trova la rete per accorciare le distanze. Di fatto però risulta essere l’ultimo sussulto di un match che vede la Giana Erminio vincere la quinta partita consecutiva, sprofonda invece l’Atalanta U23 alla quarta sconfitta di fila.

Il tabellino del match:

Giana Erminio-Atalanta U23: 2-1

Marcatori: pt 14′ Nichetti, pt 31′ Tirelli, st 31′ Lonardo

Giana Erminio (3-4-1-2): Mangiapoco 6,5, Previtali 6,5, Ferri 6,5, Colombara 6,5 (26′ st Piazza 6); Caferri 7, Nichetti 7, Pinto 7 (19′ st Marotta 6), De Maria 6,5 (34′ st Montipò ng); Lamesta 7; Tirelli 7 (19′ st Capelli 6), Stuckler 6,5 (26′ st Ballabio 6).
A disp. Pirola, Moro, Avinci, Pala, Pirotta, Bassanini, Buzzi, Renda. All. Chiappella 7.

Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara 5, Del Lungo 5,5, Obric 5 (40′ st Ponga ng), Navarro 5,5; Bergonzi 5,5 (18′ st Ceresoli 5), Gyabuaa 5,5 (40′ st Artesani ng), Panada 6,5, Bernasconi 5,5 (18′ st Soppy 6); Alessio 5,5, Vavassori 6,5; Lonardo 7.
A disp. Pardel, Matevz, Berto, Comi, Ghislandi, Scheffer, Mencaraglia, Peli. All. Modesto 5.

Arbitro: Toro di Catania 6.

Note:
Spettatori: 820
Ammoniti: Obric, Previtali, De Maria, Gyabuaa, Soppy, Ceresoli, Del Lungo
Angoli: 4-5
Recupero: pt 0′, st 5′

Condividi: